LA GIUSTA MANUTENZIONE PER LE CASE AL MARE
- Federica Tuffanelli
- 3 apr 2019
- Tempo di lettura: 1 min

La manutenzione della casa al mare è fondamentare per preservare il valore del tuo immobile mettendolo al riparo da investimenti di ristrutturazione più onerosi.
Finite le vacanze, prima di chiudere tutto, assicurati di lasciare tutto pulito soprattutto gli arredi sia esterni che interni per non rischiare l'ossidazione delle parti in metallo o il deterioramento del legno. Lavate tutte le parti rimovibili dei divani e cuscini, utilizzando prodotti anti-muffa. Verificate lo stato di porte, tapparelle, finestre blindate e cancelli che dovranno affrontare salsedine, umidità, agenti del vento e del freddo.
E quando inizia la stagione da dove cominciamo? Verifica nella parte esterna che non vi siano stati danni, infissi ed inferriate potrebbero avere bisogno di sostituzione delle giunture; apri i rubinetti e fai scorrere l'acqua, la prima ad arrivare sarà giallognola per il ristagno delle condutture; svuota i termosifoni se ci sono, pulisci i filtri del condizionatore e poi procedi alle pulizie ordinarie.
Qualora sia necessario effettuare opere straordinarie quali pittura, pulitura facciata o cambio infissi, è necessario richiedere il permesso al Comune tramite una semplice comunicazione inizio lavori attraverso un prestampato.
Comentarios